Promossa su iniziativa di SIEDP prevede l’organizzazione, dal mese di ottobre 2014 a quello di maggio 2015, di una serie di incontri educazionali in alcune scuole primarie e dell’infanzia delle città di Genova, Torino, Milano, Bologna, Pisa, Roma, Napoli, Bari, Potenza e Cagliari.
Lobiettivo è di stimolare i controlli da parte delle giovani donne, in particolare di quelle che programmano oppure sono in gravidanza, e di promuovere il consumo di alimenti iodati per ridurre la carenza di iodio che può provocare un deficit intellettivo nei bambini e disturbi della tiroide negli adulti.
Con l’occasione verranno presentati i nuovi ed inediti dati 2014 ISS, Istituto Superiore di Sanità, che confermano la presenza, in Italia, di una carenza iodica non solo nelle regioni montane.
Verranno, inoltre, fornite una serie di raccomandazioni pratiche per le donne in gravidanza e durante lallattamento, ma anche tutte le indicazioni aggiornate sul fabbisogno quotidiano di iodio, sui cibi che lo contengono e sulle modalità di cottura più appropriate; saranno smentiti, infine, una serie di luoghi comuni su questa preziosa sostanza.
Nel video:
- Marco Cappa
Past Presidente SIEDP Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica