UNA SERIE DI INCONTRI NELLE SCUOLE PER PROMUOVERE IL CONSUMO DI IODIO

Dal mese di ottobre 2014 a quello di maggio 2015, verranno organizzati una serie di incontri educazionali in alcune scuole primarie e dell’infanzia delle città di Genova, Torino, Milano, Bologna, Pisa, Roma, Napoli, Bari, Potenza e Cagliari.
Durante gli incontri, promossi dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), verranno fornite raccomandazioni pratiche per le donne in gravidanza e durante l’allattamento, ma anche tutte le indicazioni aggiornate sul fabbisogno quotidiano di iodio e sui cibi che lo contengono.

Dove si trova
Lo iodio è presente nel corpo umano in quantità di 15-20 mg, e l’apporto giornaliero necessario è stimato in 150 ug/giorno. Tuttavia, la presenza di questo elemento negli alimenti e nelle acque è molto variabile e spesso troppo scarsa rispetto ai fabbisogni umani. Contenuto soprattutto nel pesce, lo iodio varia invece nelle verdure a seconda dei terreni di coltivazione.
Una profilassi iodica può aiutare nella prevenzione del gozzo endemico e degli altri disordini da carenza iodica. La profilassi consiste in misure semplici come l’assunzione di sale iodato, cioè sale fortificato con 30 mg di iodio per chilo.

Nel video intervistati:

  • Mohamad Maghnie
    Presidente Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica
  • Simona De Stefano
    Dirigente chimico Ufficio V – Nutrizione Ministero della Salute
  • Antonella Olivieri
    Istituto Superiore di Sanità
    Total
    0
    Condivisioni
    Articolo Precedente

    L’OSPEDALE DI DESIO ALL’AVANGUARDIA NELLA CHIRURGIA DELL’OCCHIO

    Articolo Successivo

    clipSALUTE: il TG di domenica 05 ottobre 2014 su 7GOLD

    Articoli correlati