Prende il via la campagna informativa “ETCIU’! RINITE?” con un complesso di attività che prevede visite gratuite da parte degli allergologi, opuscoli nelle farmacie, negli studi medici e nei centri di allergologia, e informazioni on line.
“ETCIU’ RINITE?”, promossa da SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica) e AAITO (Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri), con il patrocinio di Federasma Onlus (Federazione Italiana Associazioni di Sostegno ai Malati Asmatici e Allergici) e APAItalia (Associazione Pazienti Allergici Italia) e realizzata con il contributo incondizionato di Meda Pharma, mira a informare sulla patologia con l’obiettivo di migliorare il percorso diagnostico e terapeutico del paziente, oggi purtroppo ancora frammentato e tortuoso.
L’iniziativa mette a disposizione dei cittadini l’opportunità di sottoporsi ad una visita gratuita o ricevere informazioni attraverso gli specialisti su un tram storico nella città di Milano (12 e 13 aprile) e nei Centri di allergologia aderenti al progetto (9 e 10 maggio). Per conoscere i dettagli di tutte le iniziative, la localizzazione dei Centri dove è possibile chiedere un consulto specialistico e del percorso effettuato dal tram a Milano da oggi sarà possibile consultare il sito Internet www.nasolibero.it.
L’informazione capillare a tutti gli operatori professionali, sarà garantita dalla distribuzione di un opuscolo attraverso le farmacie, gli studi medici e i centri di allergologia. Infine sono state create due app: “RinAPP” dedicata ai pazienti con informazioni sulla patologia, i test allergologici, le domande più frequenti e la possibilità di individuare il Centro di allergologia più vicino, e “Pharmacy RinAPP” l’applicazione pratica che punta a supportare il farmacista nel suo ruolo di consulente per la salute in tema di Rinite Allergica mettendo a disposizione le linee guida ARIA e il database dei Centri di Allergologia presenti sul territorio.
Le due app, realizzate sia in versione iOS che Android, sono scaricabili gratuitamente dagli stores, per informare farmacisti e pazienti.

Articoli correlati
Vaccini, il controllo qualità prima di tutto
La qualità prima di tutto. Questo il messaggio lanciato oggi in occasione dell’inaugurazione del nuovo edificio per il…
02/05/2019
Covid, cosa fare se i sintomi sono severi
La pandemia da Covid non è finita, è abbastanza sotto controllo, grazie ai farmaci e ai vaccini, ma…
12/12/2022
DIABETE, PIANO NAZIONALE A PIENO REGIME
L’assistenza a persone con diabete rappresenta oggi una delle principali sfide dei sistemi salute a livello nazionale e…
26/11/2014