Parte la campagna nazionale: “Epatite C – Le novità ci sono. Informati adesso”, promossa da EpaC Onlus, con l’obiettivo di sensibilizzare i pazienti con Epatite C a informarsi sulle attuali opportunità terapeutiche disponibili nella rete dei Centri autorizzati dall’Agenzia Italiana del Farmaco.
L’Epatite C è una malattia subdola perché nella maggior parte dei casi rimane asintomatica per anni o addirittura per decenni, ma silenziosamente il virus lavora, provocando gravi danni al fegato.
Nei Centri specialistici individuati dall’Agenzia Italiana del Farmaco i pazienti possono contare su una diagnosi appropriata, una valutazione corretta dello stato della patologia e su un monitoraggio costante durante il trattamento,
Oggi per debellare l’infezione è disponibile una nuova classe di farmaci, gli inibitori della proteasi, boceprevir e telaprevir, che svolgono un’attività antivirale diretta nei confronti del virus e che associati a interferone peghilato e ribavirina costituiscono la cosiddetta triplice terapia
Sul sito www.epaclenovitacisono.it sono disponibili lo spot della campagna, interviste con specialisti che approfondiscono aspetti importanti sull’Epatite C e testimonianze di pazienti che hanno affrontato il percorso di cura. Per trovare il Centro specialistico è anche possibile chiamare il Numero Verde 800 881166, attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 10 alle ore 18.

Articoli correlati
Le informazioni per evitare un infarto
Ogni anno nel nostro Paese si registrano più di 135.000 eventi coronarici acuti, dei quali un terzo risultano…
28/04/2016
BPCO malattia grave ma spesso trascurata
Precisi ma non troppo nell’assunzione della terapia. Un po’ a disagio con l’erogatore, soprattutto se si tratta di…
22/05/2018
ESMO 2022, dai medici oncologi un impegno per una maggiore prevenzione dei tumori
ANCHE i medici specialisti possono dare il loro contributo per la prevenzione dei tumori. Il messaggio arriva dagli…
15/09/2022