I monitor cardiaci impiantabili rappresentano uno strumento ormai insostituibile per gli specialisti, al fine di controllare, in modo duraturo ed affidabile, anomalie e irregolarità nel battito cardiaco, come la fibrillazione atriale (FA), la forma più comune di aritmia, che colpisce oltre 6 milioni di persone in Europa
Negli anni, tali dispositivi sono stati oggetto di una sempre più importante miniaturizzazione, raggiungendo le dimensioni di un terzo di una normale pila alcalina, come quelle di Reveal LINQ, il nuovo dispositivo di Medtronic, iniettabile attraverso una siringa.
Intervista al professor Fiorenzo Gaita, Direttore del reparto di Cardiologia a direzione universitaria dell’Ospedale Molinette di Torino che, insieme alla sua equipe, ha di recente eseguito il primo impianto in Italia del nuovo dispositivo.

Articoli correlati
clipSALUTE il Tg di domenica 24 febbraio 2019
Questa settimana in clipSALUTE gli argomenti sono stati: Laser per la chirurgia della cataratta Un intervento senza bisturi…
25/02/2019
clipSALUTE il Tg di domenica 22 luglio 2018
Questa settimana in clipSALUTE gli argomenti sono stati: TERAPIE GENICHE PER VINCERE LA TALASSEMIA Nuovi trattamenti nelle malattie…
23/07/2018
Un premio a innovazione e ricerca
Premiata l’innovazione digitale al servizio dei medici e dei pazienti, con la terza edizione del bando, promosso dall’azienda…
08/11/2018