A Firenze, durante il 1° Congresso Nazionale sull’Ictus Cerebrale dell’Italian Stroke Organization, si è parlato di ictus e di fibrillazione atriale. Innanzitutto gli esperti hanno sottolineato l’importanza di un sano stile di vita per prevenire queste condizioni.
E’ buona norma inoltre fare un autocontrollo del proprio battito cardiaco e consultare periodicamente un medico che, se necessario, prescriverà le terapie più appropriate
Tenere sotto controllo il cuore consente di diagnosticare in tempo la fibrillazione atriale, una delle cause principali di ictus

Articoli correlati
clipSALUTE il TG di venerdì 14 ottobre
Questa settimana in clipSALUTE gli argomenti sono stati: Parlare in rete di procreazione assistita Nasce il sito internet…
18/10/2016
Curare l’artrite reumatoide
Oltre ai pazienti con Artrite Reumatoide (AR) già in trattamento con i farmaci biologici, c’è un ulteriore 10%…
19/07/2019
Vitamina D utile non solo per le ossa
La Vitamina D è fondamentale per la salute scheletrica ma sembra avere un ruolo importante anche in patologie…
13/04/2017