Oltre 8.000 specialisti provenienti da 100 nazioni hanno partecipato a Milano al congresso mondiale sulle allergie e l’asma.
E per l’asma si è parlato di nuove terapie, come il tiotropio, che associato alla terapia standard ha dimostrato di migliorare la funzionalità respiratoria e di ridurre le riacutizzazioni dell’asma in pazienti che continuano a essere sintomatici.

Articoli correlati
Tumori ematologici, Lombardia all’avanguardia
La Lombardia è all’avanguardia per la diagnosi, l’accessibilità e la qualità delle cure per i pazienti con malattie…
07/07/2016
CLIP SALUTE n. 6: le news della settimana nel Tg di 7 GOLD
Venerdì 1 novembre alle 18:40 su 7 GOLD è andata in onda la sesta puntata di CLIP SALUTE,…
04/11/2013
Atrofia muscolare spinale: screening neonatale per tutti
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una rara malattia genetica neuromuscolare e determina una perdita rapida e irreversibile di…
18/05/2021