Le piattaforme web offrono grandi opportunità nella vita professionale dei medici. È il caso di Univadis: un contesto web strutturato, con informazioni, documenti e strumenti di utilità pensati ad hoc per aiutare il medico nella gestione della sue priorità quotidiane. La ricerca libera su web, infatti, il cosiddetto “googling”, offre al medico una miscellanea di informazioni, non tutte certificate.
Univadis quindi, a fianco dei medici: negli studi, in corsia, ai congressi. Ma anche dei pazienti: fra le decine di servizi offerti ce ne sono di specifici per migliorare la comunicazione medico-paziente o per permettere al medico di consultarsi con altri specialisti su un caso particolare.

Articoli correlati
Tumori eredo-familiari: conoscerli è il primo passo per la prevenzione
Si intitola “Tumori eredo-familiari: conoscerli è il primo passo” la campagna ideata da AstraZeneca e MSD, con il…
11/03/2025
Parlare in rete di procreazione assistita
L’infertilità ha un enorme impatto emotivo sul vissuto delle persone accompagnato da un profondo senso di colpevolezza e…
26/10/2016
Disturbi dell’apprendimento
22 marzo 2012 – Dislessia e balbuzie Quali problemi determina la dislessia, come vivono i genitori i problemi…
05/04/2012