Tre su dieci hanno meno di 45 anni, una intensa vita familiare ed affettiva e la metà lavora. Giovani e vitali, le donne colpite da tumore al seno metastatico lottano con coraggio contro la malattia, ma sentono il bisogno di non essere sole nella battaglia.
Secondo un’indagine curata da GFK Eurisko per Europa Donna Italia, un trattamento specifico per le metastasi ossee è ritenuto necessario e fondamentale dalla totalità delle donne intervistate per rallentare l’evoluzione della malattia.

Articoli correlati
Il ruolo dell’ambiente nelle principali malattie
«Secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute, ogni anno nel mondo muoiono 800mila persone a causa dell’inquinamento: e arrivano addirittura…
05/11/2013
Al via la campagna nazionale di europa donna italia “Chemio: Se Posso la Evito”
I test genomici per definire le terapie più appropriate contro il tumore al seno devono essere resi disponibili…
22/01/2021
Dal 10 al 16 giugno la settimana di informazione su glutine e celiachia
La settimana di informazione su glutine, sensibilità al glutine e celiachia prevista dal 10 al 16 giugno, rinnova…
24/05/2013