A pochi mesi dalla messa a punto in Italia del piano nazionale per le malattie epatiche, gli esperti parlano dell’emergenza sanitaria epatite C e mettono in primo piano la necessità di diagnosi precoce e intervento tempestivo, per bloccare il virus e le sue serie conseguenze come cirrosi e tumore del fegato. Il nostro Paese è primo in Europa per numero di casi di epatite C, ma con le terapie attuali il virus può essere debellato in buona parte dei casi.
1 min. di lettura
Diagnosi precoce e intervento tempestivo per bloccare l’epatite C
24/06/2013