La campagna “La Pillola senza pillola” voluta da MSD Italia ha riscosso un grande consenso tra gli universitari italiani .
Presente negli Atenei universitari coinvolti nel tour Universitybox con uno spazio dedicato, dove
un ginecologo era a disposizione per parlare con le ragazze e i ragazzi, che ha risposto a domande, dubbi e curiosità sulla contraccezione, ovviamente in forma anonima.
Tutte le prossime date della campagna (ci sono ancora appuntamenti in Lazio, Puglia e Sicilia) sono sul sito www.lapillolasenzapillola.it.
45 ragazze su 100 non usano contraccezione e 11 su 100 hanno avuto una gravidanza indesiderata sono i dati sconcertanti che emergono da un’indagine gfk eurisko
Pensano che la contraccezione sia solo la pillola ma visto che hanno paura di ingrassare o paura di dimenticarla preferiscono non usare alcun metodo. Molte ragazze italiane non sanno che la contraccezione va oltre la pillola. Esistono metodi innovativi, a basso dosaggio ormonale e che non richiedono un appuntamento quotidiano a prova di dimenticanza.
Intervista a Roberto Bernorio, Ginecologo e docente presso la scuola AISPA all’ospedale San Carlo di Milano, andata in onda su Telelombardia il 22 maggio 2013 e su Antenna 3 il 25 maggio 2013.

Articoli correlati
Le terapie per bloccare l’infiammazione alla base della psoriasi
La psoriasi ha un impatto su molti aspetti della vita quotidiana dei pazienti. Crea problemi fisici e psicologici…
15/12/2021
clipSALUTE il Tg di domenica 06 ottobre 2019
Prevenzione dentale Visite di controllo per tutto ottobre Da ben 39 anni ottobre è il mese della prevenzione…
07/10/2019
La collaborazione pubblico-privato nella ricerca biomedica è una necessità
La pandemia CoViD-19 ha avuto effetti devastanti su molti aspetti della vita delle persone, ma ha anche impartito…
14/12/2021