Anche quest’anno Per Vedere Fatti Vedere ONLUS organizza, nell’ambito del Congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana, un incontro libero e gratuito dove pazienti e medici oculisti specializzati si possono incontrare per fare insieme il punto sulle terapie disponibili e sulle ricerche di nuove cure per queste patologie così subdole e invalidanti. Tutti sono invitati a partecipare all’incontro che si terrà sabato 18 maggio 2013 dalle 10 alle 13 presso Milano Congressi, Via Gattamelata, 5 a Milano.
Il progressivo invecchiamento della nostra popolazione determina l’aumento di malattie legate all’età tra cui le più gravi sono quelle oculari e in particolar modo la cataratta, la degenerazione maculare senile (DMS o DMLE) e il glaucoma.
Queste tre patologie sono responsabili di oltre l’80% di casi di cecità e ipovisione negli over65. I dati riferiti alla Lombardia sono molto preoccupanti: si stima che più di 1 milione di persone siano affette da una forma di maculopatia a vari stadi di gravità e 120.000 persone abbiano il glaucoma: il dato più allarmante è che il 50% di questi pazienti non è neanche consapevole di avere queste malattie e non si sta curando, rischiando gravissimi danni alla vista.
“Per i pazienti – spiega Pasquale Troiano, Presidente di Per Vedere Fatti Vedere – questa è una rara opportunità per incontrarsi, confrontarsi, condividere le esperienze e fare rete, cosa fondamentale in un momento così critico per l’accesso e la rimborsabilità delle cure”.
Il progressivo invecchiamento della nostra popolazione determina l’aumento di malattie legate all’età tra cui le più gravi sono quelle oculari e in particolar modo la cataratta, la degenerazione maculare senile (DMS o DMLE) e il glaucoma.
Queste tre patologie sono responsabili di oltre l’80% di casi di cecità e ipovisione negli over65. I dati riferiti alla Lombardia sono molto preoccupanti: si stima che più di 1 milione di persone siano affette da una forma di maculopatia a vari stadi di gravità e 120.000 persone abbiano il glaucoma: il dato più allarmante è che il 50% di questi pazienti non è neanche consapevole di avere queste malattie e non si sta curando, rischiando gravissimi danni alla vista.

Articoli correlati
Bere, fumare e fare uso di droga aumenta il rischio di malattie cardiache premature
Secondo un’analisi pubblicata lunedì dalla rivista Heart, bere, fumare e fare uso di droghe ricreative aumentano il rischio…
16/02/2021
“Incontriamoci in piazza” per parlare di incontinenza
Medici ed esperti scendono in piazza a fianco dei pazienti che soffrono di incontinenza e dei cittadini che…
19/06/2013
Tumore al seno, in Friuli più casi ma 9 su 10 sono in fase iniziale
Il carcinoma mammario è oggi il tumore femminile più diagnosticato nel nostro Paese; fortunatamente i programmi di screening…
05/02/2024