I disturbi del sonno sono più diffusi di quanto si pensi. Ne soffre complessivamente il 45 per cento della popolazione mondiale. In particolare, l’apnea notturna ostruttiva è stata rilevata come uno dei disturbi più comuni.
Il trattamento raccomandato per l’apnea notturna ostruttiva è rappresentato dalla pressione positiva nelle vie aeree.
Su internet è possibile scoprire se si è a rischio di apnea ostruttiva e raccogliere ulteriori informazioni sulla giornata mondiale del sonno.

Articoli correlati
clipSALUTE il TG di venerdì 29 aprile
Nel TG clipSALUTE si è parlato di: Raffreddore allergico sotto controllo Farmaci efficaci e una app per smartphone…
02/05/2016
Cellule staminali contro la malattia di Parkinson
Contro la malattia di Parkinson si profilano nuove soluzioni terapeutiche legate all’utilizzo delle cellule staminali, che rappresentano un’importante speranza…
26/04/2013
Fibrosi Polmonare Idiopatica: il progetto Voci Sott’Acqua
In occasione della Settimana Mondiale della Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), che si svolge quest’anno dal 12 al 19…
09/09/2020