Le nuove terapie contro il tumore al rene

I tumori renali rappresentano circa il 3 per cento dei tumori e ogni anno colpiscono circa 6.000 persone in Italia
Fino al 2005 l’aspettativa di vita media di questi pazienti non superava l’anno o lo superava di poco. La storia naturale di questa patologia è cambiata con l’arrivo nella pratica clinica dei nuovi farmaci a bersaglio molecolare come sunitinib.
Dal 2005 ad oggi per la stragrande maggioranza dei pazienti l’aspettativa di vita è più che triplicata. E i progressi continuano.

Intervista a Camillo Porta, oncologo del Policlinico San Matteo di Pavia

Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

Una clip in aiuto alle valvole del cuore

Articolo Successivo

Donne con Hiv, al via in Italia il progetto “she”

Articoli correlati