Panitumumab è un anticorpo monoclonale indicato come monoterapia per il trattamento di pazienti con carcinoma colorettale metastatico esprimenti il recettore per il fattore di crescita epidermico (EGFR) dopo fallimento di regimi chemioterapici contenenti fluoropirimidine – oxaliplatino e irinotecan, nel caso in cui i tumori presentino il gene KRAS (kirsten sarcoma 2 viral oncogene homologue) non mutato.

Articoli correlati
Premiata “In famiglia all’improvviso”, la web fiction sul tumore al polmone
“In famiglia all’improvviso”, web fiction in 10 puntate di Christian Marazziti al confine tra dramma e commedia che…
01/06/2020
Agire subito contro il colesterolo per prevenire le malattie cardiovascolari
Meno del 50% delle persone riconoscono che il colesterolo LDL è dannoso per la salute del cuore ed…
13/10/2023
Ipertensione arteriosa polmonare, in Piemonte “La vita in un respiro”
Spossatezza, affanno, difficoltà a svolgere i compiti della quotidianità: sono i principali sintomi dell’ipertensione polmonare arteriosa, una malattia…
21/04/2022