Quali sono i principali problemi che deve affrontare e gestire una persona dopo un infarto? Quali sono le persone che sono più a rischio rispetto ad altre? Come ridurre le probabilità di essere colpiti nuovamente da un infarto?
Ne parliamo in studio con
GAETANO DE FERRARI, Professore di Cardiologia alla Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università degli Studi di Pavia e responsabile dell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica al Policlinico San Matteo di Pavia

Articoli correlati
Un sensore sul braccio per misurare la glicemia
I giovani diabetici europei potranno eliminare la dolorosa e fastidiosa routine quotidiana delle punture sul dito: il sistema…
01/03/2016
Eliminare la tubercolosi entro il 2050
Tubercolosi: passare dagli attuali dieci casi per 100.000 abitanti a meno di dieci per milione nel 2035 e…
27/10/2016
Vescica iperattiva e ritenzione urinaria, due facce della stessa medaglia
Talk show televisivo “MedicinaNews” Puntata n. 6 – registrazione 10 aprile 2012 La ritenzione urinaria oppure l’incontinenza urinaria…
11/04/2012