Scoperta una proteina in grado di contrastare il meccanismo che, come un elisir di lunga vita, mantiene le cellule del tumore sempre giovani e le fa vivere più a lungo delle cellule sane. I ricercatori dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano hanno dimostrato che una proteina, chiamataDbc1, è in grado di far ripartire il meccanismo che porta le cellule tumorali a invecchiare e poi a morire: queste cellule, infatti, sono così terribili e aggressive perché mantenute sempre giovani da un elisir di lunga vita, rappresentato da un’altra proteina, Sirt1. Ebbene, i ricercatori italiani hanno dimostrato che Dbc1 è come un interruttore, capace di annullare l’effetto di eterna giovinezza che Sirt1 ha sul tumore.

Articoli correlati
Tre storie di rinascita di chi ha affrontato un tumore ematologico
“La diagnosi è stata un colpo durissimo, non potevo credere che stesse capitando proprio a me, una diagnosi…
12/12/2023
Cuore in forma, basta una settimana di vacanze
Il cartello “Chiuso per ferie” rischia di diventare una rarità, nell’estate 2013 degli italiani nella morsa della crisi…
03/06/2013
Diabete, sensori sempre più piccoli e “smart” per il controllo del glucosio
Abbott, azienda health-tech leader mondiale nella tecnologia di monitoraggio del glucosio con sensori, annuncia oggi che FreeStyle Libre…
19/07/2022